Implantologia
Implantologia
Studi Dentistici Croazia! Scopri perchè sceglierci
Le nuove tecniche dell’implantologia e chirurgia odontoiatrica in generale permettono di ottenere ottimi risultati regalandoci denti belli, duraturi e stabili.
Quali fasi comporta l’inserimento e la messa in funzione degli impianti?
La fase iniziale comincia con un incontro tra il paziente e il dentista durante il quale al paziente vengono fornite dettagliate informazioni circa la sua condizione dentaria dandogli indicazioni delle varie possibilità terapeutiche e dei relativi rischi. Il paziente si deve rendere conto delle eventuali conseguenze dell’intervento. Dopo aver dato tutte le spiegazioni necessarie al paziente, di solito gli viene richiesto il consenso in forma scritta.
Se non sussistono controindicazioni e se il paziente acconsente, si procede all’inserimento dell’impianto nell’osso mascellare o nell’osso mandibolare in anestesia locale.
L’intervento ha la durata di circa 20-30 minuti per impianto inserito salvo complicazioni e il suo svolgimento non è doloroso. In fase di guarigione si può manifestare un lieve dolore ed una lieve tumefazione. L’intervento è preceduto e seguito dall’assunzione di farmaci, a discrezione dell’odontoiatra per evitare possibili infezioni ed un eccessivo disagio postoperatorio.
Il paziente rimane sempre sveglio e collaborante con il chirurgo, nonché in grado di alzarsi dalla sedia e camminare in qualsiasi momento.
Secondo la metodica tradizionale, si attendono da 3 a 6 mesi secondo la posizione degli impianti, prima di procedere alla seguente fase chirurgica che consiste nel collegamento di un “pilastro di guarigione” all’impianto. Il pilastro di guarigione viene rimpiazzato con un moncone avvitato che inizialmente costituisce il supporto per una corona provvisoria e in seguito per una corona definitiva (fase protesica).
Vuoi ricevere informazioni
senza impegno?
Compila il form e provvederemo a rispondere al più presto a domande e dubbi.