Cosa vedere
Cosa vedere
Turismo dentale Croazia: scopri cosa visitare!
La Croazia, con le sue città storiche, le numerose spiagge e le isole, è una meraviglia mediterranea da vivere in ogni stagione. Dentisti Croazia, oltre a fornirvi assistenza medica, vi guiderà alla scoperta della bellezza e delle particolarità di questo Paese, segnalando i principali punti di interesse e i luoghi più suggestivi da visitare.
Tutta la fascia occidentale della Croazia si affaccia sul Mare Adriatico ed è caratterizzata da un clima mediterraneo, caldo e secco d’estate, mite e umido nei mesi invernali. Nell’entroterra, dove sorgono molti centri urbani importanti, prevale invece un clima caldo e umido.
Qualche informazione utile: la valuta locale è la Kuna (1 euro corrisponde a circa 7,5 kune croate). È possibile cambiare contanti presso i numerosi uffici di cambio presenti sul territorio. Le carte di credito sono accettate nella maggior parte delle strutture ricettive e commerciali.
Nei dintorni delle cliniche dentistiche consigliate da Dentisti Croazia si trovano alcune delle mete più affascinanti del Paese. Ecco i suggerimenti di viaggio di Dentisti Croazia per godervi al meglio la vostra vacanza alla scoperta di queste bellezze.
Fiume
Volosca
Abbazia
Rovigno
Zara
Pola
Fiume
Fiume, o Rijeka in croato, è una delle città più conosciute e vaste della Croazia, oltre a essere il porto principale del Paese. Fiume si trova nel nord della Croazia, a poco più di un’ora di macchina dall’Italia, e ospita due delle cliniche dentistiche consigliate da Dentisti Croazia.
Una città ricca di curiosità storiche: il primo siluro fu costruito proprio a Fiume, qui venne stampato il primo giornale italiano, nel 1905 si disputò la prima partita internazionale di calcio e sempre qui fu realizzato il primo cimitero comunale d’Europa.
Fiume conserva numerosi monumenti che raccontano il suo passato, ma anche luoghi di culto e pellegrinaggio. La Cattedrale di San Vito è uno dei principali punti di interesse architettonico: una chiesa singolare, a pianta rotonda, che unisce elementi barocchi e gotici. Nel cuore di Fiume si trovano la Torre Civica, la Torre Pendente, il Corso, il Teatro Nazionale Croato Ivan Zajc. Numerosi i palazzi storici da ammirare, come il Palazzo del Governo, il Palazzo Ploech, il Palazzo Modello e il Palazzo Garbas. Meritano una visita anche la Chiesa di San Sebastiano, l’Arco Romano e l’antica Porta Decumana. A pochissima distanza da Fiume, nel quartiere di Tersatto (Trsat), sorge il suggestivo Castello Medievale e il santuario di Trsat, luogo caro alla tradizione cristiana, dove si racconta che per circa tre anni e mezzo sia rimasta la Santa Casa, trasportata dagli angeli da Nazaret.
Volosca
Volosca (Volosko in croato) è un piccolo ma suggestivo villaggio di pescatori situato all’estremità del Golfo del Quarnaro, a meno di 80 km dal confine con l’Italia. Nel cuore del centro storico si trova un pittoresco porticciolo, il mandracchio, incorniciato da alte scogliere. Oggi Volosca è una rinomata meta di villeggiatura estiva, celebre per i suoi ristoranti di pesce e frutti di mare, tra i più apprezzati di tutta la riviera.
Grazie ai venti costanti che soffiano sulla baia di Preluca, la località è diventata negli anni un punto di riferimento per gli appassionati di windsurf. Per chi ama le passeggiate sul mare, a Volosca si trova il celebre lungomare Francesco Giuseppe, un percorso di circa 12 km inaugurato in occasione della visita dell’imperatore, che collega Volosca e Laurana passando per Abbazia, Icici e Ica.
Abbazia
Abbazia (Opatija in croato) è una raffinata meta turistica situata nel cuore della riviera. Si trova in Istria, affacciata sul Golfo del Quarnaro, a circa 70 km da Trieste. Abbazia è un importante centro di soggiorno e vanta la tradizione turistica più antica della Croazia. Con i suoi eleganti parchi, il lungomare illuminato e le strutture moderne, attrae visitatori durante tutto l’anno. Meritano una visita la Chiesa di San Giacomo e la Chiesa dell’Annunciazione di Maria, che custodisce interessanti opere d’arte; da non perdere anche Villa Angiolina con il suo rigoglioso giardino botanico, l’Albergo Quarnero di fine Ottocento e le sculture “La ragazza col gabbiano” e “La Madonna”.
Rovigno
Rovigno (Rovinj) è una città dal carattere tipicamente veneziano, situata su una costa frastagliata e circondata da un rigoglioso arcipelago. È una delle mete turistiche più apprezzate della Croazia. Questa cittadina affascina per le sue stradine strette e per l’alto campanile della chiesa di Santa Eufemia che svetta sul panorama.
La chiesa di Santa Eufemia, chiamata Fuma dagli abitanti, è il principale e più imponente monumento di Rovigno, un edificio barocco di forte influenza veneziana. Tra gli altri luoghi di interesse ci sono l’Arco dei Balbi, l’antica porta della città, il Convento Francescano in stile barocco, la Chiesetta di Santa Croce arroccata sulla scogliera, la medievale Chiesa di San Tommaso Apostolo, il Battistero della Santissima Trinità di forma ottagonale e ispirazione romanica, la Torre dell’orologio (tra i simboli cittadini) e numerosi siti di epoca preistorica e romana.
Zara
Anche a Zara, conosciuta anche come Zadar, si trova una delle cliniche dentistiche di Dentisti Croazia. Zara è spesso chiamata “La piccola Roma croata” e, grazie alla sua splendida posizione naturale, rappresenta una delle destinazioni più amate dai turisti. Con un ricco entroterra e le meravigliose isole circostanti, Zara è una città affascinante che offre molte attrazioni e propone eventi interessanti durante tutto l’anno. Tra i più celebri c’è la festa della “luna piena”, che si svolge ogni luglio con una rassegna di concerti sul mare e per le vie del centro.
A Zara si possono ammirare numerosi monumenti e siti artistici, come la Cattedrale di Sant’Anastasia, la Chiesa di San Donato, il Foro Romano e il famoso organo marino.
Pola
Pola (o Pula) è un importante centro portuale situato nella penisola istriana, caratterizzato da splendidi paesaggi naturali e capace di offrire numerose opportunità di svago.
I principali monumenti della città risalgono all’epoca romana: l’Arena, il Tempio di Augusto, la Porta Aurea, la Porta di Ercole e il teatro romano. Da visitare anche il Castello, un’antica fortezza veneziana che domina la città, il Duomo, i Giardini, la Chiesa della Madonna del Mare e il porto. Non mancano musei e gallerie interessanti come il MAI (Museo Archeologico dell’Istria), il Museo d’Arte Contemporanea, le Gallerie sotterranee e l’Acquario di Pola.
Alloggi
Pernottare in Croazia: Sistemazioni e Ospitalità
Se desideri una meta turistica a pochi passi dall’Italia, ricca di fascino, storia e natura incontaminata, la Croazia è la scelta ideale.
Per goderti al meglio le emozioni di un mare cristallino e di una vegetazione rigogliosa, Dentisti Croazia saprà consigliarti nella scelta della struttura più adatta, capace di garantire qualità dei servizi e massimo comfort. Dentisti Croazia selezionerà per te a Rijeka (Fiume) e Opatija (Abbazia) solo le migliori soluzioni con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Contattaci: troverai le risposte ai tuoi problemi dentali e l’alloggio più adatto alle tue esigenze! Chiama subito il numero (0039) 348.45.40.140

Vuoi ottenere informazioni
senza impegno?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto per chiarire ogni domanda o dubbio.